Dal 1 gennaio 2014 le aziende hanno l`obbligo di avere e di archiviare la conferma di ricezione per ogni esportazione di merci all`interno dell`UE (la cosiddetta fornitura intracomunitaria). Le intendenze di finanza nell`ultimo periodo danno sempre più importanza a questo aspetto e, in occasione dei controlli presso le aziende, richiedono sempre di verificare le conferme di ricezione.
Solo in presenza di una conferma di ricezione con gli elementi indicati a seguire si giustifica una fattura esente da I.V.A. nel paese estero dell`UE e viene riconosciuta dalle intendenze di finanza. Tuttavia, non esiste al riguardo un modello unitario. È possibile scegliere se rilasciare una conferma di ricezione specifica per ogni vendita o in alternativa una conferma cumulativa per le vendite fino a un trimestre.